3342525017
Cosa faccio: offro il mio aiuto, grazie ai colloqui psicologici e psicoterapia individuali o di coppia, a tardoadolescenti, adulti ed anziani. Sono tra i professionisti che aderiscono all'iniziativa Bonus Psicologo

LA TEORIA DI RIFERIMENTO
Analisi Transazionale
Sono uno psicologo e psicoterapeuta specializzato presso il "Centro Berne", scuola di specializzazione in psicoterapia, riconosciuta dal MIUR, con orientamento Analitico Transazionale.
Analisi Transazionale
Transazione significa “scambio”. Con questo termine, Berne intendeva sottolineare l’importanza che hanno gli scambi comunicativi e le relazioni come modi in cui le persone esprimono il loro mondo interno e il loro bisogno di riconoscimento e come possibili, o no, fonti di soddisfacimento affettivo.
Nella teoria dell’Analisi Transazionale l’attenzione alla relazione emerge in due direzioni:
una rivolta al contesto in cui la persona è nata e attraverso cui si è costruita,
l’altra che guarda alle modalità che ciascuno impiega, nel momento presente,per stabilire le sue relazioni con gli altri.
Coerentemente con questo impianto teorico, l'Analisi Transazionale, lavora sia sul “qui e ora” e sulla concretezza della vita, sia sull’eredità di ciò che è stato più importante nella storia di ciascuno. In questo doppio sguardo, verso il presente e verso il passato, sta la prima ragione dell’efficacia dell’Analisi Transazionale.
Mindfullness
Sono un facilitatore mindfullness.
La mindfulness è la pratica del prestare attenzione: sapere dov’è e poter scegliere dove dirigerla.
La pratica della mindfullness:
Produce un aumento della nostra consapevolezza
Si propone di aiutarci a sostituire, nella vita quotidiana, i comportamenti reattivi, automatici e distruttivi, con scelte consapevoli e funzionali
Ci aiuta ad abbandonare i nostri giudizi e, di conseguenza, lo stress e l’ansia
Ci conduce verso un’esperienza di vita più ricca e piena
La mindfulness è la pratica del prestare attenzione, che ci aiuta a vivere consapevolmente il presente.
Mindfulness significa prestare attenzione in modo specifico con intenzionalità, nel momento presente e senza giudizio.
EMDR
Eye Movement Desensitization and Reprocessing è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.
E’ un approccio psicoterapico interattivo e standardizzato, scientificamente comprovato da più di 44 studi randomizzati controllati condotti su pazienti traumatizzati e documentato in centinaia di pubblicazioni che ne riportano l’efficacia nel trattamento di numerose psicopatologie inclusi la depressione, l’ansia, le fobie, il lutto acuto, i sintomi somatici e le dipendenze.
La terapia EMDR ha come base teorica il modello AIP (Adaptive Information Processing) che affronta i ricordi non elaborati che possono dare origine a molte disfunzioni.
Numerosi studi neurofisiologici hanno documentato i rapidi effetti post-trattamento EMDR.
In Italia, l’organo ufficiale responsabile per la formazione certificata in terapia EMDR è l’Associazione EMDR Italia. I professionisti e soci che frequentano i corsi indicati dall’Associazione, beneficiano di aggiornamenti continui sugli sviluppi teorico/clinici e di ricerca più recenti e hanno accesso a corsi specialistici e di perfezionamento.
(sito ufficiale EMDR Italia)